
Campione d'Europa con l'Olanda nel 1988, torneo in cui fu anche capocannoniere, van Basten è (insieme a Johan Cruijff e Michel Platini) il calciatore che ha vinto più Palloni d'oro nella storia di questo sport: tre (1988, 1989 e 1992). Fu eletto FIFA World Player nel 1992 e occupa la 9ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata da World Soccer.
Centravanti di tecnica eccezionale e, nonostante la statura elevata, notevole eleganza e rapidità nei movimenti, per la quale era soprannominato "il cigno di Utrecht", coniugava la grazia del trequartista con la concretezza del vero bomber. Abile con entrambi i piedi, concreto anche nel gioco aereo e nelle acrobazie, mostrava un insieme di caratteristiche per le quali è ritenuto uno tra i più forti e completi attaccanti di sempre. La sua intelligenza calcistica e la sua visione di gioco lo rendevano capace di agire anche lontano dall'area di rigore o dando le spalle alla porta avversaria, rendendolo anche un preziosissimo uomo-assist.
Il gol straordinario che fece contro l'Urss durante la finale degli Europei vinta nel 1988.
Centravanti di tecnica eccezionale e, nonostante la statura elevata, notevole eleganza e rapidità nei movimenti, per la quale era soprannominato "il cigno di Utrecht", coniugava la grazia del trequartista con la concretezza del vero bomber. Abile con entrambi i piedi, concreto anche nel gioco aereo e nelle acrobazie, mostrava un insieme di caratteristiche per le quali è ritenuto uno tra i più forti e completi attaccanti di sempre. La sua intelligenza calcistica e la sua visione di gioco lo rendevano capace di agire anche lontano dall'area di rigore o dando le spalle alla porta avversaria, rendendolo anche un preziosissimo uomo-assist.
Il gol straordinario che fece contro l'Urss durante la finale degli Europei vinta nel 1988.
Altri video in streaming sono disponibili sul blog Streaminrete.
0 commenti
Posta un commento